🏷 Tag: api
Dal Codice alla Pagina: La Creazione di un Editor Integrato per il Blog
Chiunque gestisca un blog basato su un generatore di siti statici come Jekyll conosce la routine: apri l’editor di codice, scrivi in Markdown, avvii un server locale per l’anteprima, fai un commit su Git e infine un push sul repository.
È un flusso di lavoro potente e flessibile, ma non sempre il più immediato, specialmente quando l’ispirazione arriva e si vorrebbe solo iniziare a scrivere senza barriere.
Pubblicare in parallelo su Blog e LinkedIn: strategia, strumenti e interoperabilità dei contenuti
Pubblicare in modo coordinato su blog personale e LinkedIn è oggi una delle strategie più efficaci per costruire una presenza digitale solida, coerente e professionale.
Il blog rappresenta diventa culla del pensiero, dove il contenuto può sedimentare, essere aggiornato e indicizzato. LinkedIn, al contrario, è lo spazio della circolazione del pensiero, dove le idee vengono messe alla prova del confronto e raggiungono nuovi interlocutori.
Integrare le due dimensioni significa riuscire a trasformare ogni articolo in un oggetto comunicativo vivo, che genera valore nel tempo ma resta ancorato a una fonte autorevole e stabile.
Progetto Etna: architettura sperimentale per il monitoraggio vulcanico intelligente
Il Progetto Etna (etna.novelli.me) è un framework sperimentale concepito per esplorare nuove frontiere del monitoraggio vulcanico attraverso tecniche di intelligenza artificiale, automazione e analisi dei dati.
Nasce con l’obiettivo di integrare competenze di informatica, geofisica e ingegneria del software in una piattaforma modulare, orientata alla ricerca e alla prototipazione rapida.