🏷 Tag: processi
SimPy: modellare il tempo e le risorse nella complessità dei sistemi
Introduzione
SimPy è una libreria di Python per la simulazione a eventi discreti, utilizzata per modellare sistemi complessi in cui il tempo, le risorse e i processi interagiscono secondo regole dinamiche.
Dalla logistica alla produzione industriale, dalle reti di comunicazione ai sistemi sociali, SimPy consente di esplorare il comportamento di entità autonome che competono per risorse limitate o cooperano secondo schemi temporali.
La sua forza non risiede nella velocità, ma nella chiarezza concettuale: SimPy è pensato per trasformare un problema dinamico in una narrazione algoritmica del tempo.
Oltre l'automazione: la governance dei processi digitali come leva strategica
Molte organizzazioni stanno investendo nell’automazione, ma poche stanno realmente governando i processi digitali che ne derivano.
L’automazione senza governance produce una velocità apparente: si moltiplicano strumenti, flussi, piattaforme, ma la conoscenza dei processi si frammenta.