🏷 Tag: python

← Torna al Blog | 2 post

SimPy: modellare il tempo e le risorse nella complessità dei sistemi

Introduzione

SimPy è una libreria di Python per la simulazione a eventi discreti, utilizzata per modellare sistemi complessi in cui il tempo, le risorse e i processi interagiscono secondo regole dinamiche.
Dalla logistica alla produzione industriale, dalle reti di comunicazione ai sistemi sociali, SimPy consente di esplorare il comportamento di entità autonome che competono per risorse limitate o cooperano secondo schemi temporali.
La sua forza non risiede nella velocità, ma nella chiarezza concettuale: SimPy è pensato per trasformare un problema dinamico in una narrazione algoritmica del tempo.

La filosofia implicita di Python: un’analisi di import this

Introduzione

All’interno dell’ecosistema Python esiste un frammento di testo che ha assunto nel tempo un valore simbolico e quasi pedagogico: lo Zen of Python, accessibile digitando nel terminale import this. L’istruzione, che apparentemente richiama un modulo come tanti, restituisce invece una breve raccolta di aforismi redatti da Tim Peters, sviluppatore di lunga data della comunità Python. Quei venti principi condensano l’essenza culturale del linguaggio, più che la sua sintassi o semantica.