A Grid-Based Infrastructure to Support Multimedia Content Distribution
Introduzione
Il paper “A Grid-Based Infrastructure to Support Multimedia Content Distribution” di Giovanni Novelli, Giuseppe Pappalardo, Corrado Santoro ed Emiliano Tramontana, presentato al workshop UPGRADE-CN ’07 durante il 16° International Symposium on High-Performance Distributed Computing (HPDC-16) a Monterey, California (26 giugno 2007), propone un’architettura software per realizzare una Content Distribution Network (CDN) basata su Grid Computing.
Obiettivi del Lavoro
- Utilizzare la potenza computazionale di una Grid per distribuire contenuti multimediali.
- Implementare una transcodifica dinamica “on-the-fly” per adattare i contenuti ai dispositivi client.
- Migliorare l’affidabilità e la velocità della distribuzione tramite replicazione dei dati.
Caratteristiche Tecniche
- Replica dei contenuti: Il contenuto è replicato su più nodi della Grid per ridurre la latenza e aumentare la disponibilità.
- Transcodifica on-the-fly: Quando un client non supporta un certo formato, il sistema esegue automaticamente la transcodifica scegliendo il nodo più adatto.
- Selezione del nodo ottimale: Il sistema seleziona il nodo di storage più vicino geograficamente o più performante.
- Integrazione con Globus Toolkit: Utilizza servizi Grid di Globus per la gestione delle risorse computazionali.
Conclusioni
L’approccio proposto dimostra che una infrastruttura Grid può essere efficace nel supportare sistemi di distribuzione multimediale, migliorando flessibilità, scalabilità e qualità del servizio rispetto ai modelli tradizionali di CDN.