A QoS-Aware Architecture for Multimedia Content Provisioning in a GRID Environment
Introduzione
Il paper “A QoS-Aware Architecture for Multimedia Content Provisioning in a GRID Environment” di Giovanni Novelli, Fabrizio Messina, Giuseppe Pappalardo, Corrado Santoro ed Emiliano Tramontana, presentato al 7° Workshop WOA 2006 — From Objects to Agents (Catania, 26–27 settembre 2006), propone un’architettura innovativa basata su agenti mobili per migliorare la distribuzione di contenuti multimediali in ambienti Grid.
Obiettivi del Lavoro
- Garantire l’adattamento dinamico della qualità del servizio (QoS) durante la distribuzione di contenuti.
- Utilizzare agenti mobili per monitorare e adattare i contenuti alle capacitĂ dei client e alle condizioni di rete.
- Sfruttare le potenzialità del Grid Computing per l’allocazione efficiente delle risorse.
Architettura Proposta
- ClientProxy: Agente residente sul client che comunica le capacitĂ del dispositivo e le esigenze di QoS.
- ServerProxy: Agente mobile che migra verso i nodi di storage/server per adattare i contenuti tramite transcodifica.
Le fasi operative principali sono:
- Raccolta delle specifiche QoS dal client.
- Selezione del contenuto multimediale appropriato.
- Trasformazione dinamica del contenuto per rispettare i vincoli di QoS.
- Trasmissione ottimizzata verso il client.
Integrazione Grid
La Grid fornisce le risorse computazionali dinamiche necessarie agli agenti mobili per:
- Eseguire transcodifiche complesse.
- Scegliere i nodi migliori per la distribuzione.
- Bilanciare il carico tra server diversi.
Il sistema utilizza il Globus Toolkit per la gestione dei servizi Grid.
Conclusioni
La combinazione di agenti mobili e Grid Computing offre un approccio altamente flessibile e scalabile per la distribuzione multimediale, garantendo adattamento dinamico della QoS e una migliore esperienza utente.