Vanilla Apps

Suite sperimentale di applicazioni Android minimaliste offline-first

Torna alla home

Concept

Vanilla Apps è una suite sperimentale di applicazioni Android minimaliste, progettata seguendo una filosofia “offline-first” e un’architettura “Super App”.

L’obiettivo è fornire utility essenziali con un’impronta minima, garantendo al contempo sicurezza e privacy. Il progetto esplora un modello ibrido in cui un singolo contenitore nativo Android, scritto in Kotlin, funge da host per moduli web leggeri (HTML, CSS, JavaScript) eseguiti localmente.

Architettura e Sicurezza

Il cuore del sistema è un’app Android nativa che utilizza un componente WebView configurato per la massima sicurezza. A differenza delle tipiche app ibride, Vanilla Apps non carica contenuti da remoto.

Tutti i moduli (le “app” individuali come la calcolatrice o l’orologio) sono pacchettizzati come asset locali (file:///android_asset/). La WebView è rigorosamente configurata per caricare solo queste risorse locali, impedendo qualsiasi navigazione esterna, esecuzione di script da remoto o richieste di rete non necessarie.

Questo approccio crea un ambiente sandbox sicuro, veloce e completamente funzionante offline.

Caratteristiche dell’architettura:

Moduli Implementati

La suite include diverse utility di base come proof-of-concept:

Tecnologie Utilizzate

Contenitore Nativo

Moduli Web

Componente Bridge

Privacy e Sicurezza

L’architettura garantisce:

Stato del Progetto

Progetto personale completato. È servito come un efficace proof-of-concept per validare un’architettura “Super App” ibrida, sicura e offline-first su piattaforma Android.

Il progetto dimostra la fattibilitĂ  di combinare: